La nuova frontiera americana
Stati Uniti, 1967-1970
La nuova frontiera americana Stati Uniti, 1967-1970
Stati Uniti, 1967-1970

Ultimi tra i movimenti a entrare sulla scena, tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio del decennio successivo, il Women’s Liberation Movement e il Gay Liberation Movement “capitalizzano” la rivoluzione del gusto e della comunicazione degli anni precedenti. È spesso presente l’urgenza pedagogica interna: A woman’s work is never done, As you become a woman.
Da Angela Davis a Janis Joplin, passando per Malcom X e Woodstock, fino al Women’s Liberation Movement e il Gay Liberation Movement. La storia dei movimenti di rivendicazione e libertà nelle copertine di storiche riviste della “controcultura” statunitense.
La tua posizione nel percorso che stai navigando:

Continua a navigare tra le risorse di:
Un percorso attraverso il secolo che ha scardinato il sistema costituito e allargato l’orizzonte dei diritti per tutti.
06. Approfondimenti
Un percorso tra origini e sviluppo di un movimento politico e un tragico fenomeno storico con cui ancora fare i conti.
06. Approfondimenti
Un percorso tra voci di donne che lottano per i diritti di genere e quindi per i diritti di tutti.
06. Approfondimenti
Un percorso per imparare a difendersi dalla manipolazione dell’informazione che inquina il dibattito pubblico e la democrazia.
06. Approfondimenti
Un percorso per avvicinarsi alla scienza e farne cultura condivisa al servizio della comunità e del suo benessere.
06. Approfondimenti
Un percorso per ragionare sullo spazio urbano e fare delle città un laboratorio di inclusione e sostenibilità.