L’Italia è uno Stato giovane quando il fascismo ne prende la guida e crea una serie di narrazioni che raccontano una mitologia nazionalista fatta di affermazioni che in parte persistono ancora oggi: i treni arrivavano in orario, non c’era la corruzione, non esisteva la delinquenza eccetera.
Si tratta di verità storiche oppure no?
ricercatore presso l’Istituto di Scienze Sociali dell’Università di Lisbona
Italiani brava gente? Simboli e miti fascisti sopravvissuti fino a oggi
La tua posizione nel percorso che stai navigando:

Continua a navigare tra le risorse di:
Un percorso attraverso il secolo che ha scardinato il sistema costituito e allargato l’orizzonte dei diritti per tutti.
06. Approfondimenti
Un percorso tra origini e sviluppo di un movimento politico e un tragico fenomeno storico con cui ancora fare i conti.
06. Approfondimenti
Un percorso tra voci di donne che lottano per i diritti di genere e quindi per i diritti di tutti.
06. Approfondimenti
Un percorso per imparare a difendersi dalla manipolazione dell’informazione che inquina il dibattito pubblico e la democrazia.
06. Approfondimenti
Un percorso per avvicinarsi alla scienza e farne cultura condivisa al servizio della comunità e del suo benessere.
06. Approfondimenti
Un percorso per ragionare sullo spazio urbano e fare delle città un laboratorio di inclusione e sostenibilità.