Pietro Gobetti
Giornalista, filosofo, editore
Pietro Gobetti Giornalista, filosofo, editore
Giornalista, filosofo, editore
Pietro Gobetti è stato un giornalista e antifascista italiano. Di orientamento liberale, si rese famoso per la creazione, assieme all’amico Roselli, del Socialismo Liberale, una corrente politica che valorizza la libertà d’impresa pur ascoltando le istanze degli operai e dei lavoratori. Muore a soli 25 anni anche a causa delle violenze perpetrate dal regime fascista nei suoi confronti.
In piena ascesa del fascismo Piero Gobetti si chiedeva in quanti si sarebbero opposti. Pochi, forse pochissimi. Ma quei pochi avrebbero dato l’esempio. Quei pochi avrebbero guarito la malattia di cui la maggioranza era vittima. Il futuro, scriveva Gobetti, appartiene a chi non pensa che il presente sia eterno. Il futuro appartiene a chi sa trasformare la sconfitta in azione.
Ascolta “Io non mi arrendo” Pietro Gobetti 1925
La tua posizione nel percorso che stai navigando:

Continua a navigare tra le risorse di:
Un percorso attraverso il secolo che ha scardinato il sistema costituito e allargato l’orizzonte dei diritti per tutti.
06. Approfondimenti
Un percorso tra origini e sviluppo di un movimento politico e un tragico fenomeno storico con cui ancora fare i conti.
06. Approfondimenti
Un percorso tra voci di donne che lottano per i diritti di genere e quindi per i diritti di tutti.
06. Approfondimenti
Un percorso per imparare a difendersi dalla manipolazione dell’informazione che inquina il dibattito pubblico e la democrazia.
06. Approfondimenti
Un percorso per avvicinarsi alla scienza e farne cultura condivisa al servizio della comunità e del suo benessere.
06. Approfondimenti
Un percorso per ragionare sullo spazio urbano e fare delle città un laboratorio di inclusione e sostenibilità.