La città dei ragazzi
e delle ragazze
Luoghi dove crescere
La città dei ragazzi e delle ragazze Luoghi dove crescere
Luoghi dove crescere

TITOLO
La città dei ragazzi e delle ragazze
AUTORE/I
Pietro Savastio, Andrea Zucca
EDITOR
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
LUOGO DI EDIZIONE
Milano
COLLANA
Scenari
ANNO DI PUBBLICAZIONE
2020
Le città, i territori, le aule scolastiche, ma anche i cortili, i campi di calcio, le biblioteche sono spazi da condividere per diventare grandi insieme. La questione della povertà educativa è una priorità per qualsiasi comunità che voglia darsi una chance di futuro. Non è un fenomeno misurabile solo in termini socio-economici, ma un’urgenza da affrontare con un approccio multidimensionale e multidisciplinare, che guardi anche alla qualità del legame sociale, alla capacità di stringere alleanze educative, al persistere di problematiche infrastrutturali, allo stato di saluto dei servizi di welfare.
Questo volume raccoglie gli esiti di una giornata di lavori promosso dall’Osservatorio sulle Povertà educative di Fondazione Feltrinelli. Un lavoro di ascolto, fatto al fianco dei tanti operatori e delle tante agenzie che – in prima linea, pur tra tante difficoltà (non da ultima l’emergenza sanitaria da Covid-19 che si è abbattuta in modo prepotente sul mondo della formazione) – si impegnano ogni giorno per proporre, difendere e sostenere contesti di vita generativi per bambini e ragazzi.
La tua posizione nel percorso che stai navigando:

Continua a navigare tra le risorse di:
Un percorso attraverso il secolo che ha scardinato il sistema costituito e allargato l’orizzonte dei diritti per tutti.
06. Approfondimenti
Un percorso tra origini e sviluppo di un movimento politico e un tragico fenomeno storico con cui ancora fare i conti.
06. Approfondimenti
Un percorso tra voci di donne che lottano per i diritti di genere e quindi per i diritti di tutti.
06. Approfondimenti
Un percorso per imparare a difendersi dalla manipolazione dell’informazione che inquina il dibattito pubblico e la democrazia.
06. Approfondimenti
Un percorso per avvicinarsi alla scienza e farne cultura condivisa al servizio della comunità e del suo benessere.
06. Approfondimenti
Un percorso per ragionare sullo spazio urbano e fare delle città un laboratorio di inclusione e sostenibilità.