19 novembre 2001
L'ultima telefonata di Maria Grazia Cutuli
19 novembre 2001 – L’ultima telefonata di Maria Grazia Cutuli
Maria Grazia Cutuli muore a pochi giorni dal suo compleanno, nell’Afghanistan dei talebani. Muore mentre sta svolgendo il suo mestiere, quello di giornalista d’inchiesta. Muore, forse, perché non compiace nessuno. E di conseguenza non piace a nessuno.
Con lei muoiono tre colleghi: lo spagnolo Julio Fuentes di «El Mundo» e due corrispondenti dell’agenzia Reuters, l’australiano Harry Burton e l’afghano Azizullah Haidari. L’attentato è opera dei talebani, il cui governo a Kabul è appena caduto.
Ascolta il Podcast
La tua posizione nel percorso che stai navigando:

Continua a navigare tra le risorse di:
Un percorso attraverso il secolo che ha scardinato il sistema costituito e allargato l’orizzonte dei diritti per tutti.
06. Approfondimenti
Un percorso tra origini e sviluppo di un movimento politico e un tragico fenomeno storico con cui ancora fare i conti.
06. Approfondimenti
Un percorso tra voci di donne che lottano per i diritti di genere e quindi per i diritti di tutti.
06. Approfondimenti
Un percorso per imparare a difendersi dalla manipolazione dell’informazione che inquina il dibattito pubblico e la democrazia.
06. Approfondimenti
Un percorso per avvicinarsi alla scienza e farne cultura condivisa al servizio della comunità e del suo benessere.
06. Approfondimenti
Un percorso per ragionare sullo spazio urbano e fare delle città un laboratorio di inclusione e sostenibilità.