18 Ottobre 2021

Giovanni Gentile Filosofo, pedagogista, politico

Giovanni Gentile fu un filosofo e pedagogista italiano, nonché uno degli ideatori del pensiero politico fascista. Si rese protagonista, nel 1923, della “Riforma Gentile”, con cui ricostruì completamente il sistema scolastico italiano.
18 Ottobre 2021

Nelson Mandela Sudafrica

“Lavoro, pane, acqua e sale per tutti”. Questa è una delle immagini di riconciliazione e di pace che il neo eletto presidente del Sud Africa - primo presidente nero dopo la fine dell’apartheid - pronunica durante il suo discorso di insediamento a Pretoria nel 1994.

18 Ottobre 2021

Mohāndās Karamchand Gāndhī Politico indiano

Noto come il “Mahatma”, Gandhi fu un politico e filosofo indiano. Fu fra i leader del movimento indipendentista dell’India e si rese protagonista di azioni dimostrative e simboliche che sensibilizzarono la comunità internazionale sulla condizione del suo paese.
18 Ottobre 2021

Malcom X Politico, leader antirazzista

Malcom X un leader religioso e attivista per i diritti umani. Divenne uno dei leader della Nazione Islamica, un gruppo di ispirazione islamica e socialista volta a creare uno “stato nero” all’interno degli stessi Stati Uniti. Venne ucciso nel 1965 a 39 anni.
18 Ottobre 2021

Mumbai India

Ci sono città dove i grattacieli e le baraccopoli sono una a fianco dell’altra; una di queste è Mumbai. Da un lato ci sono acqua, servizi igienici, verde pubblico, istruzione, salute, trasporti pubblici. Dall’altro nulla di tutto ciò e soprattutto solo a pagamento. 
18 Ottobre 2021

San Paolo Brasile

San Paolo è una megalopoli di 20 milioni di abitanti, dove un quarto della popolazione vive in povertà. Il problema principale per queste persone è la casa e i servizi di base che questa dovrebbe comprendere: acqua potabile e servizi igienici su tutti. L’alternativa futura (e sostenibile) è l’edilizia sociale.
15 Ottobre 2021

Piazza Tahrir Egitto, 2011

Il 18 gennaio del 2011 una giovane donna egiziana, Asmaa Mahfouz, ha sfidato le autorità mettendo la propria faccia in un appello alla mobilitazione contro un regime oppressivo e violento, chiamando tutti a scendere in piazza Tahrir
15 Ottobre 2021

Le Pietre d’inciampo Italia

Le Pietre d’inciampo rappresentano una reazione artistica e civica a ogni forma di negazionismo e di oblio, una forma di memoria collettiva a cielo aperto.
15 Ottobre 2021

Accesso alle infomazioni Manuel Castells

Navigando online si trova di tutto: informazione e disinformazione. Non possiamo dividere il buon Internet da quello cattivo, è indivisibile perché la sua grande qualità è che mostra quello che noi siamo.