Il regime fascista si è imposto con l’uso sistematico della violenza ma anche con il controllo totale della vita pubblica e privata degli italiani, con l’imposizione di una moltitudine di immagini e parole d’ordine che sono entrate a far parte del pensiero e del costume nazionale.
Il regime fascista si è imposto con l’uso sistematico della violenza ma anche con il controllo totale della vita pubblica e privata degli italiani, con l’imposizione di una moltitudine di immagini e parole d’ordine che sono entrate a far parte del pensiero e del costume nazionale.
La scienza comunica in un modo tutto suo, con regole precise di confronto, scambio e validazione dei contenuti. Comunicare la scienza è invece un’operazione diversa, che deve tenere insieme la correttezza formale delle informazioni con l’accessibilità delle stesse ai non specialisti, che può passare anche dall’empatia e altri canali non razionali di riflessione.
Comunicare la scienza è un’operazione che deve tenere insieme la correttezza formale delle informazioni con l’accessibilità delle stesse ai non specialisti, che può passare anche dall’empatia e altri canali non razionali di riflessione.