La città è un luogo artificiale, creato e plasmato dagli esseri umani. Esistono da sempre modelli di città ideale, ma nella maggior parte dei casi esistono città reali, con le loro aspirazioni e contraddizioni.
Enrique Peñalosa è un politico e giornalista colombiano, due volte sindaco di Bogotà. Durante il suo servizio si è reso protagonista di politiche volte alla costruzione di nuove infrastrutture e grandi progetti per rendere la città meno pericolosa e più vivibile.
Ada Colau, politica spagnola, è la prima sindaca donna di Barcellona e si è resa famosa fondando la PAH (Plataforma de Afectados por la Hipoteca), un’organizzazione che si impegnava a istruire i soggetti vittima di uno sfratto a opporsi in maniera legale e senza delegare ad avvocati.
Prima della conoscenza c’è l’immaginario ed è su quello che si costruisce il sapere. Le parole e le immagini influiscono in modo decisivo in questo processo e modificano le nostre attitudini e comportamenti, in modo positivo o negativo a seconda dell’uso che ne viene fatto.
Prima della conoscenza c’è l’immaginario ed è su quello che si costruisce il sapere. Le parole e le immagini influiscono in modo decisivo in questo processo e modificano le nostre attitudini e comportamenti, in modo positivo o negativo a seconda dell’uso che ne viene fatto.
La visione del futuro può nascere anche da uno sguardo irrazionale e creativo in grado di accendere le emozioni e spingere a una visione diversa del presente o a una strada alternativa per il futuro.
La visione del futuro non nasce solo da un’analisi analitica e materiale dei fatti e dei dati che descrivono il presente, può nascere anche da uno sguardo irrazionale e creativo in grado di accendere le emozioni e spingere a una visione diversa del presente o a una strada alternativa per il futuro.