18 Ottobre 2021

Leone Ginzburg Letterato e uomo politico

Leone Ginzburg fu un intellettuale italo-russo degli anni ’30. Convinto federalista ed antifascista, nel 1931 aderì al movimento Giustizia e Libertà: ciò gli costò l’arresto prima e il confino poi. Fu tra i più importanti esperti di letteratura russa del suo tempo e curò la traduzione italiana di Guerra e Pace.
15 Ottobre 2021

Cimitero di Brunico Bolzano, 1921

Un cimitero tra Italia, Austria e Slovenia accoglie caduti della Grande Guerra e della II Guerra Mondiale. Qui si trovano una accanto all'altra croci cristiane, mezzelune islamiche e stelle ebraiche. Simboli di una differenza e singolarità che i regimi totalitari hanno combattuto con tutta la loro forza.