14 Ottobre 2021

Il Dissenso della Pelle

Una linea del tempo per raccontare l’impegno delle donne contro razzismo e maschilismo, che spesso si sommano a soffocare la libertà di partecipazione e di emancipazione di chi non è maschio, eterosessuale e, soprattutto, bianco.
14 Ottobre 2021

Il Dissenso del Corpo

Una linea del tempo per raccontare - in parallelo tra Italia e Polonia -  il percorso di conquista (e di regresso) di uno dei diritti più discussi e delicati, sia dal punto di vista fisico che psicologico: il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza.
4 Ottobre 2021

Per una Scuola Sconfinata

29 Settembre 2021

’900 La stagione dei diritti

Il Novecento è il secolo dei grandi cambiamenti e delle grandi conquiste: ad ogni livello della vita collettiva ha scardinato il sistema costituito. Momenti di ribellione, lotte, riscatti hanno segnato il processo di emancipazione di soggetti prima tenuti ai margini della vita pubblica.
29 Settembre 2021

Femme, Woman, Donna

Femme, Woman, Donna è una piccola raccolta di testi che hanno come tema centrale il riconoscimento della donna in quanto soggetto titolare di diritti.
22 Settembre 2021

Olga Misik

Olga Misik è una giovane attivista pro-democrazia russa, nota per la sua opposizione al regime autocratico di Putin. È divenuta celebre per aver letto la Costituzione russa, in segno di protesta, a dei poliziotti in tenuta antisommossa durante una manifestazione del 2019.
1 Febbraio 2021

Future Rap – Ripercorri le tappe principali dell’iniziativa

3 Aprile 2020

Gli Stati Generali delle Povertà Educative

21 Novembre 2019

Cercare la verità. Le fake news di ieri e di oggi