19 Ottobre 2021

Come comunicare la scienza?

La scienza comunica in un modo tutto suo, con regole precise di confronto, scambio e validazione dei contenuti. Comunicare la scienza è invece un’operazione diversa, che deve tenere insieme la correttezza formale delle informazioni con l’accessibilità delle stesse ai non specialisti, che può passare anche dall’empatia e altri canali non razionali di riflessione.

18 Ottobre 2021

Tra sogni e realtà Periferie

The urban tree è un documentario che racconta la città di Rozzano attraverso gli occhi e le storie di 3 ragazzi di 21 anni. “Ho sempre quest’impressione di confusione”. Un viaggio tra vecchi e nuovi cittadini, tra vecchi e nuovi pregiudizi, tra sogni e realtà nella periferia di una grande metropoli.

18 Ottobre 2021

La violenza non nasce dal nulla Antonella Salomoni

Prima della conoscenza c’è l’immaginario ed è su quello che si costruisce il sapere. Le parole e le immagini influiscono in modo decisivo in questo processo e modificano le nostre attitudini e comportamenti, in modo positivo o negativo a seconda dell’uso che ne viene fatto.