16 Novembre 2021

Imagine. Il potere dell’immaginazione nella formazione che cambia

Attraverso la voce di alcuni protagonisti della cultura, della formazione e della società il kit propone ai docenti un percorso di riflessione sull'immaginario nella formazione.
15 Novembre 2021

SOS! Seeds of Sustainability

15 Novembre 2021

Lavoro e intelligenze (artificiali): storia di un progresso inconsapevole

Quella che stiamo vivendo è una profonda fase di cambiamento della nostra società. Ogni nostra azione è attraversata da una serie di mutamenti che si innestano a partire dallo stadio avanzato di digitalizzazione (quarta rivoluzione industriale) e che impattano in modo straordinario sul nostro modo di essere.
12 Novembre 2021

Centro e periferia Milano, Italia

Il racconto della città visto dalle periferie, quelle fisiche e quelle sociali, attraverso lo sguardo dei giovani che raccontano il passato e il presente, il cemento e il verde, il tempo e lo spazio, la sicurezza e la paura, la chiusura mentale e la formula giusta per la città del futuro.
10 Novembre 2021

Agenda 2030. Accesso all’energia

Da quasi venti anni, il superamento della povertà energetica è tra gli obiettivi dell’agenda internazionale. Le Nazioni Unite hanno fissato per l’anno 2030 il traguardo per l’accesso universale a forme di energia sostenibili. Ma come ottenere questi risultati? Con quali azioni?
8 Novembre 2021

Story Science. Le vite e le avventure che accompagnano le scoperte scientifiche

StoryScience è un kit didattico articolato in quattro moduli che ha come obiettivo di avvicinare gli studenti al mondo della ricerca scientifica sulle Scienze della vita attraverso le storie di vita e lavoro di scienziati e ricercatori. In fondo alla pagina puoi scaricare il kit completo di tutti gli allegati.
30 Ottobre 2021

La città dei ragazzi e delle ragazze Luoghi dove crescere

Un volume che raccoglie gli esiti di una giornata di lavori. Un lavoro di ascolto, fatto al fianco dei tanti operatori e delle tante agenzie che – in prima linea, pur tra tante difficoltà – si impegnano ogni giorno per proporre, difendere e sostenere contesti di vita generativi per bambini e ragazzi.
28 Ottobre 2021

Alberto Mantovani Patologo e immunologo

Alberto Mantovani è un oncologo e immunologo, uno dei più autorevoli scienziati italiani. Buona parte dei suoi studi si sono concentrati sulla ricerca di cure per il cancro, principalmente fondate sull’uso di particolari proteine e dei macrofagi.
25 Ottobre 2021

Traccia di lavoro #SmartCity

Il laboratorio #SmartCity è una traccia di lavoro per utilizzare i contenuti del percorso Le città del futuro insieme ai propri studenti. Il percorso è strutturato in 7 punti per una durata totale di circa 8 ore di attività.