30 Ottobre 2021

La città dei ragazzi e delle ragazze Luoghi dove crescere

Un volume che raccoglie gli esiti di una giornata di lavori. Un lavoro di ascolto, fatto al fianco dei tanti operatori e delle tante agenzie che – in prima linea, pur tra tante difficoltà – si impegnano ogni giorno per proporre, difendere e sostenere contesti di vita generativi per bambini e ragazzi.
20 Ottobre 2021

Città. Dati, analisi, esperienze per recuperare il presente

Come cambia la città dopo la pandemia? Quali effetti quindi sulla forma della città, la città di pietra, delle infrastrutture, delle case e dei luoghi di lavoro, degli spazi della cultura e del commercio e quali effetti sul modo con il quale si relazionano persone e comunità nella città? 
20 Ottobre 2021

Il big bang della prossimità Parigi, Francia

Parigi è la prima città al mondo ad abbracciare la teoria della “città da 15 minuti”, ovvero una città dove tutti i servizi per i propri cittadini si trovano a una distanza massima di 15 minuti, a piedi o in bicicletta. Una esperienza interessante per ripensare la città e il suo sviluppo.
18 Ottobre 2021

Tra sogni e realtà Periferie

The urban tree è un documentario che racconta la città di Rozzano attraverso gli occhi e le storie di 3 ragazzi di 21 anni. “Ho sempre quest’impressione di confusione”. Un viaggio tra vecchi e nuovi cittadini, tra vecchi e nuovi pregiudizi, tra sogni e realtà nella periferia di una grande metropoli.