La mia prima volta… al voto.
Perché votare? (Masterclass)
La mia prima volta … al voto. Perché votare? (Masterclass)
DATA
MODALITÀ DI FRUIZIONE
TIPOLOGIA
TARGET
Masterclass
La mia prima volta … al voto. Perché votare?
22 settembre ore 11.00 -12.30
Sala Polifunzionale Fondazione G. Feltrinelli – viale Pasubio 5, Milano
e in diretta streaming
In diretta ora
“In Italia, secondo l’Istat, nel 2022 compiono la maggiore età 576.700 ragazze e ragazzi: l’1,1 per cento degli elettori. Con i loro fratelli più grandi, che a marzo 2018 non erano ancora maggiorenni e oggi hanno tra i 19 e i 22 anni, i debuttanti alle elezioni politiche sono poco meno di 3 milioni, il 5,7 per cento.”
Una masterclass rivolta ai giovani e agli studenti delle scuole secondarie di II grado sull’importanza del voto quale strumento per sentirsi cittadini attivi, responsabili e partecipi del presente e del futuro che intendiamo costruire. Perché votare? Come orientarsi? Con chi parlarne? È un diritto essere informati durante gli anni d’istruzione? Un’occasione per confrontarsi sul voto come diritto e dovere civico attraverso il quale possiamo esprimere le nostre idee e la nostra voce.
La masterclass sarà occasione per approfondire e confrontarsi con studentesse e studenti sui temi dell’allargamento del suffragio e l’abbassamento dell’età di voto e per orientarsi nell’attuale sistema elettorale (come si vota, quali conseguenze ha il proprio voto per la scelta dei candidati, le soglie di sbarramento, i collegi maggioritari uninominali, i collegi plurinominali ..).
Con Valentina Colombi, Ricercatrice e consulente, Istoreto – Istituto piemontese per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea; Chiara Paris, Ricercatrice di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli; Paolo Natale, Professore associato presso la Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Milano. Modera Gabriela Jacomella
L’incontro sarà trasmesso in streaming sul sito di Scuola di Cittadinanza Europea per consentire una partecipazione da tutta Italia.
Obiettivi
- Conoscere la storia del diritto di voto
- Conoscere i valori democratici, il ruolo e i diritti dei cittadini
- Migliorare la consapevolezza di sé, le capacità decisionali e di informazione acquisendo conoscenza sulle proposte e sugli attori in campo;
- Acquisire familiarità con la pratica del voto, quale atto per assumersi la responsabilità di questioni di interesse comune che riguardano le nostre condizioni di vita
Segui le iniziative del palinsesto di Via col voto22
Il nuovo canale streaming di Fondazione Feltrinelli dedicato alle elezioni politiche del 25 settembre 2022