SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021
  • Progetto
  • Risorse
        • StoriaTimeline per ricostruire contesti storici e viaggiare nel tempo senza smarrirsi
        • ProtagonistiPersonaggi che rappresentano il cambiamento e modellano il presente
        • LuoghiSpazi significativi per la loro storia e rappresentativi di buone pratiche
        • ImmaginariUno sguardo sul mondo attraverso i linguaggi dell’arte e della cultura
        • LaboratorioStrumenti per l’apprendimento attivo attraverso attività individuali e di gruppo
        • ApprofondimentiMateriali di approfondimento per sconfinare e continuare ad apprendere
  • Iniziative
    • Attività per le Scuole
    • Incontri per i Docenti
  • Newsletter
  • Siamo Storia
    • SCOPRI TUTTO

      Diventare cittadini

      ‘900 la stagione dei diritti

      Il secolo che ha scardinato il sistema costituito e allargato l’orizzonte dei diritti per tutti

      VAI AL PERCORSO

      Siamo stati fascisti

      Le fasi della dittatura in Italia

      Origini e sviluppo di un movimento politico e un tragico fenomeno storico con cui ancora fare i conti

      VAI AL PERCORSO
  • Siamo Cittadini
    • SCOPRI TUTTO

      We Women

      Dissenso e cittadinanza attiva

      Un percorso tra voci di donne che lottano per i diritti di genere e quindi per i diritti di tutti

      VAI AL PERCORSO

      Verità e Fake news

      Nella società dell’informazione

      Difendersi dalla manipolazione dell’informazione che inquina il dibattito pubblico e la democrazia

      VAI AL PERCORSO
  • Siamo Sostenibili
    • SCOPRI TUTTO

      La Scienza, oh la scienza!

      L’avventura della conoscenza

      Avvicinarsi alla scienza per farne cultura condivisa al servizio della comunità e del suo benessere

      VAI AL PERCORSO

      Le città del futuro

      Spazi di sostenibilità e inclusione

      Ragionare sullo spazio urbano per fare delle città un laboratorio di inclusione e sostenibilità

      VAI AL PERCORSO
            Nessun risultato Vedi tutto
            ✕
                      Nessun risultato Vedi tutto

                      In alto mare
                      Incontro con l'autore

                      In alto mare

                      Home   >   Risorse   >  Iniziative   >  Siamo Sostenibili   >  In alto mare
                      • Siamo Sostenibili

                      DATA

                      4 aprile 2023

                      MODALITÀ DI FRUIZIONE

                      • In presenza

                      TIPOLOGIA

                      Book Lab Scuola
                      Incontro con l'autore

                      TARGET

                      • Scuola Secondaria II grado

                      Parliamo di scienze, sviluppo sostenibile, geografia


                      PROGRAMMA | BookLab Scuola

                      Il Percorso

                      Il percorso approfondisce il tema della sostenibilità sociale e ambientale, attraverso contenuti che riguardano la transizione ecologica che si pone come obiettivo la riduzione progressiva e costante degli impatti negativi dell’umanità sull’ambiente naturale, in particolare per quanto riguarda i temi dell’energia e dei rifiuti, strettamente collegati tra loro.

                      Il libro In alto mare non è soltanto un viaggio scientifico alla scoperta del mondo sottomarino e dell’interconnessione tra ambienti e specie ma ci conduce a riflettere sulle conseguenze dei nostri comportamenti di consumo e di sfruttamento delle risorse naturali.

                      Si propone la lettura del libro In alto mare di Danilo Zagaria e una attività di ricerca e approfondimento in vista dell’incontro con l’autore, biologo e divulgatore scientifico. L’incontro che chiude il percorso sarà l’occasione per gli studenti di restituire gli elaborati e i lavori svolti e di confronto attivo con l’autore.

                      Scarica QUI la scheda attività in preparazione dell’incontro

                      Libro e autore

                      Danilo Zagaria, In alto mare, add editore 2022

                      * Nell’aderire alla proposta è vivamente consigliata la lettura del libro da parte degli studenti partecipanti. Per la prenotazione dei libri contattare formazione@fondazionefeltrinelli.it

                      In alto mare - BookLab Scuola

                      A chi si rivolge

                      Scuole secondarie di II grado

                      Materiali facoltativi di approfondimento 

                      E’ possibile approfondire il tema della transizione ecologica e sostenibilità ambientale con il kit didattico La ruota del sistema. Transizione energetica ed economia circolare per un futuro sostenibile.

                      Tempistiche

                      • 2/4 ore di lavoro e approfondimento in classe a partire dai materiali messi a disposizione
                      • 1,5 ore di incontro con le autrici presso Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Viale Pasubio 5 – Milano
                        [4 aprile 2023, ore 11.00]

                      Le altre iniziative

                      L’Europa in viaggio
                      Incontro con l'autore
                      ESPLORA
                      Barriere
                      Masterclass per scuole secondarie
                      ESPLORA

                      Condividi

                      Iscriviti alla nostra newsletter

                      Rimani sempre aggiornato

                      ISCRIVITI

                      PROGETTO REALIZZATO
                      CON IL CONTRIBUTO DI

                      E CON IL SOSTEGNO DI

                      IL PERCORSO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A A2A

                      IL PERCORSO SULLA CITTADINANZA SCIENTIFICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A NOVARTIS

                      Chi siamo
                      Contatti e crediti
                      Privacy Policy
                      Cookie Policy
                      Rimaniamo in contatto

                      Scopri le attività di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
                      Sostieni Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

                      IL PERCORSO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A A2A

                      IL PERCORSO SULLA CITTADINANZA SCIENTIFICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A NOVARTIS

                      Seguici su

                      @ All rights reserved. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - C.f. 80041090152

                                Nessun risultato Vedi tutto