Accadde oggi
Documenti per la nostra storia
Accadde oggi. Documenti per la nostra storia
DATA
13 E 23 MARZO
25 APRILE
28 GIUGNO
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
MODALITÀ DI FRUIZIONE
TIPOLOGIA
TARGET
Accadde oggi.
Documenti per la nostra storia
DOCUMENTI PER LA NOSTRA STORIA
Pur muovendo da un approccio storico che individua le date più significative, gli incontri mettono in relazione il passato con il presente, proponendo percorsi, attraverso i momenti di svolta che hanno certificato momenti di passaggio della storia recente.
Le fonti tratte dal patrimonio della Fondazione (documenti d’archivio, libri, giornali, manifesti) assumono quindi la funzione di testimoni del passato, sollecitati in risposta alle domande del presente, in funzione di un futuro da immaginare. Viene quindi dato risalto ad alcune date del calendario civile organizzando eventi pubblici che facilitino il dialogo interdisciplinare e intergenerazionale, con una lettura non antiquaria della nostra storia, ma finalizzata alla individuazione di parametri che ci consentano di interpretare i fenomeni contemporanei.
18 NOVEMBRE ore 10.00
I migranti sono una ricchezza? Franco Modigliani esule negli Usa
Con: Renato Camurri, Università di Verona e Harvard University e Giovanni Battista Vescovo, Promostudio
13 MARZO ore 18.30
Quando eravamo europei. Lo SME e le elezioni per il parlamento europeo del 1979
Con: Piero Graglia, Università degli Studi di Milano e Massimo Mucchetti, giornalista
23 MARZO ore 18.00
Arrabbiati, delusi, senza partito. Il fascismo centro anni fa.
Masterclass con Antonio Scurati
25 APRILE ore 18.30
Anniversario della Liberazione
Performance con: Carlo Greppi, in collaborazione con: gli studenti del Master in Public History per la selezione delle fonti
28 GIUGNO ore 18.30
La lunga strada contro la discriminazione Giornata Internazionale dell’Orgoglio LGBT (1969)
Con: Paolo Hutter
Liberazione, 25 aprile 1945
18 NOVEMBRE, 13 E 23 MARZO, 25 APRILE, 28 GIUGNO 2018