Per una scuola che educhi al digitale. Pratiche, riflessioni e prospettive
Workshop per docenti, student* e genitori
Per una scuola che educhi al digitale
DATA
Ore 16.30-18.30
MODALITÀ DI FRUIZIONE
TIPOLOGIA
Sala Della Peruta – Fondazione Feltrinelli | Da remoto
7 novembre ore 16.30-18.30 | viale Pasubio 5, Milano
A partire dalla circolare sull’utilizzo del digitale in classe promosse dal ministro Valditara a giugno 2025, il workshop si propone come uno spazio di dialogo e confronto tra docenti, dirigenti scolastici, studenti, educatori, sociologi e altri esperti del mondo della scuola e della formazione, per condividere pratiche, tentativi, riflessioni ed esperienze legate al rapporto tra scuola e digitale con l’intento di mettere in comune prospettive, bisogni e visioni diverse.
L’obiettivo è avviare una riflessione condivisa su come la scuola possa educare al digitale e vivere il digitale in modo equilibrato e consapevole, integrandolo nei percorsi formativi e nella vita scolastica senza subirlo, ma imparando a governarlo e orientarlo a fini educativi e relazionali. Perché, se è vero che il digitale è ormai una dimensione normale e inevitabile della scuola di oggi, è altrettanto vero che una scuola radicata nella realtà del presente non può sottrarsi alla responsabilità di educare al suo uso consapevole, etico e creativo — accompagnando gli studenti non solo a “usare” le tecnologie, ma a comprenderle, valutarle e abitarle in modo maturo e responsabile.
Parteciperanno in qualità di relatrici:
- Giovanna Mascheroni, Docente di Media studies e società presso l’Università Cattolica di Milano
- Elena Ferraro, ex senatrice e promotrice della legge a tutela dei minori contro il cyberbullismo
- Monica Fugaro, dirigente scolastica capofila della rete Patente per lo smartphone
- Elena Macis, studentessa e parte del Board Under25 di Fondazione Feltrinelli
Tutti i partecipanti al workshop potranno intervenire per condividere esperienze e riflessioni.
Per partecipare in presenza, prenota il tuo posto scrivendo a formazione@fondazionefeltrinelli.it
Per partecipare da remoto, iscriviti qui.

