Premio Inge Feltrinelli
Scuola
Premio Inge Feltrinelli / Scuola
DATA
MODALITÀ DI FRUIZIONE
TIPOLOGIA
TARGET
Premio Inge Feltrinelli – I edizione
Raccontare il mondo, difendere i diritti
In onore della figura di Inge Schönthal Feltrinelli, della sua inesauribile curiosità, del suo ruolo di innovatrice nel mondo editoriale e del suo impegno per una cultura libera e senza muri, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli istituiscono la Prima Edizione del Premio Inge Feltrinelli. Raccontare il mondo, difendere i diritti
Un premio rivolto a persone di genere femminile e alle nuove generazioni che si propone di premiare tre linguaggi guardando alla difesa dei diritti umani da tre diverse angolature: i libri, le inchieste e i reportage, i podcast.
La parola scritta, quella che si fa voce e azione sul campo, è motore di trasformazione e veicolo di partecipazione civile; è scintilla di quella “giustizia poetica” che consente empatia e attivazione.
Perché la strada dei diritti è in continua costruzione e le Dichiarazioni internazionali così come la nostra Costituzione valgono soprattutto come orizzonte programmatico che evolve grazie all’impegno di tutti.
Idee Progettuali per realizzare podcast d’inchiesta
Per le scuole secondarie di II grado
Una Call for proposal che premia idee progettuali per la realizzazione di inchieste che mettano al centro storie di giovani impegnati nel garantire le libertà essenziali e che raccontino le pratiche collettive e di difesa dei diritti umani su scala prevalentemente locale.
Il compito delle classi partecipanti
Le classi cono chiamate a produrre un’idea progettuale per la realizzazione di una breve serie di podcast che metta al centro la tutela dei diritti e che sappia raccontare tematiche complesse attraverso la parola, le voci, i suoni utilizzando un linguaggio semplice e immediato.
Riconoscimenti
La classe vincitrice riceverà un kit tecnico e verrà accompagnata alla realizzazione dei podcast attraverso:
- un incontro on-line con un/a esperto/a di diritti umani
- due incontri on-line con un podcaster per la produzione degli episodi
Le classi classificate al secondo e terzo posto riceveranno un buono libri di 100 euro
Termini e modalità di partecipazione
- Consegna delle idee progettuali: entro il 16 novembre 2022
- Comunicazione della shortlist: 9 gennaio 2022
- Premiazioni: 8 marzo 2023
Il regolamento e la scheda progetto per la candidatura sono disponibili su www.premioingefeltrinelli.it
Per informazioni e approfondimenti segreteria@premioingefeltrinelli.it