Un incontro presso la sede di Fondazione Feltrinelli con gli operatori umanitari di Medici Senza Frontiere, un reading con musica dal vivo, una premiazione delle ragazze e ragazzi vincitori del concorso nazionale di comunicazione del progetto Scuole Senza Frontiere. L’incontro potrà essere seguito anche in streaming.
Guerre, catastrofi ed epidemie sono situazioni difficili da vivere e da vedere. Ma sono anche momenti nei quali emerge il meglio delle persone, che esprimono tutta la loro umanità e solidarietà, portando un po’ di luce e di speranza laddove sembra non esserci.
Non si tratta solo degli operatori umanitari che scelgono di partire, ma di tutte le persone che dedicano del tempo a fare qualcosa per chi ne ha bisogno, anche dall’aula di una scuola o dallo schermo di un computer.
Per una Scuola Senza Frontiere è un’appuntamento dedicato alle scuole secondarie di I e II grado: una mattinata di testimonianze, reading e musica dal vivo, insieme a operatori umanitari, amici di Medici Senza Frontiere e alle ragazze e ragazzi vincitori del concorso nazionale di comunicazione del progetto Scuole Senza Frontiere, insieme ai loro insegnanti.
Foto di Ana Lemos/MSF
Iniziativa gratuita con iscrizione obbligatoria attraverso form online
In collaborazione con