Per una scuola di tutt3
Costruiamo cassette degli attrezzi antirazzisti!
Per una scuola di tutt3
DATA
MODALITÀ DI FRUIZIONE
TIPOLOGIA
TARGET
PER UNA SCUOLA DI TUTT3
Costruiamo cassette degli attrezzi antirazzisti!
9 maggio ore 15.45-18.45
Sala Polifunzionale, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Milano
Con
Ronke Oluwadare, Psicoterapeuta
Valentina Migliarini, Assistant Professor in Education Studies, University of Birmingham
Charaf El Bouhali, Docente scuola primaria e Fellow di Teach for Italy
Cinzia Ebonine, Educatrice e formatrice
Mackda Ghebremariam Tesfau’, Ricercatrice e attivista antirazzista
Claudio Tocchi, Formatore
E con gli interventi di rappresentanti di
Razzismo Brutta Storia
Scuola Sconfinata
La scuola è il secondo spazio educativo durante il periodo della crescita, se non il primo in alcune situazioni, e non può prescindere dall’occuparsi di questioni quali diversità, razzismo, sessismo, omofobia e abilismo.
Di quali strumenti e risorse hanno bisogno insegnanti, docenti e formatrici e formatori?
Un incontro di confronto con esperte ed esperti seguito da tavoli di lavoro per conoscere e sviluppare strumenti utili a rispondere con consapevolezza a situazioni variabili e complesse che ogni insegnante, docente, formatrice e formatore affronta nelle attività quotidiane con ragazze e ragazzi.
Durante l’incontro verrà presentato e distribuito il toolkit Il lungo viaggio verso una scuola (finalmente) antirazzista realizzato da Razzismo Brutta Storia nell’ambito del progetto europeo CHAMPS, con capofila Amref Italia e un ampio partenariato da tutta Italia.
A cura dell’Associazione Il Razzismo è una brutta storia, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e La Scuola Sconfinata.
A chi si rivolge
Insegnanti, docenti, formatrici e formatori
Programma*
- 30 minuti di presentazione da parte degli ospiti
- 90 minuti di tavoli di lavoro condotti da esperti
* Programma e ospiti in definizione
Prenota il tuo posto!
Iniziativa gratuita con prenotazione obbligatoria.