SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021
  • Progetto
  • Risorse
        • StoriaTimeline per ricostruire contesti storici e viaggiare nel tempo senza smarrirsi
        • ProtagonistiPersonaggi che rappresentano il cambiamento e modellano il presente
        • LuoghiSpazi significativi per la loro storia e rappresentativi di buone pratiche
        • ImmaginariUno sguardo sul mondo attraverso i linguaggi dell’arte e della cultura
        • LaboratorioStrumenti per l’apprendimento attivo attraverso attività individuali e di gruppo
        • ApprofondimentiMateriali di approfondimento per sconfinare e continuare ad apprendere
  • Iniziative
    • Attività per le Scuole
    • Incontri per i Docenti
  • Newsletter
  • Siamo Storia
    • SCOPRI TUTTO

      Diventare cittadini

      ‘900 la stagione dei diritti

      Il secolo che ha scardinato il sistema costituito e allargato l’orizzonte dei diritti per tutti

      VAI AL PERCORSO

      Siamo stati fascisti

      Le fasi della dittatura in Italia

      Origini e sviluppo di un movimento politico e un tragico fenomeno storico con cui ancora fare i conti

      VAI AL PERCORSO
  • Siamo Cittadini
    • SCOPRI TUTTO

      We Women

      Dissenso e cittadinanza attiva

      Un percorso tra voci di donne che lottano per i diritti di genere e quindi per i diritti di tutti

      VAI AL PERCORSO

      Verità e Fake news

      Nella società dell’informazione

      Difendersi dalla manipolazione dell’informazione che inquina il dibattito pubblico e la democrazia

      VAI AL PERCORSO
  • Siamo Sostenibili
    • SCOPRI TUTTO

      La Scienza, oh la scienza!

      L’avventura della conoscenza

      Avvicinarsi alla scienza per farne cultura condivisa al servizio della comunità e del suo benessere

      VAI AL PERCORSO

      Le città del futuro

      Spazi di sostenibilità e inclusione

      Ragionare sullo spazio urbano per fare delle città un laboratorio di inclusione e sostenibilità

      VAI AL PERCORSO
            Nessun risultato Vedi tutto
            ✕
                      Nessun risultato Vedi tutto

                      MOV_EAT
                      il cibo in movimento

                      MOV_EAT il cibo in movimento

                      Home   >   Risorse   >  Iniziative   >  Siamo Cittadini   >  MOV_EAT il cibo in movimento
                      • Siamo Cittadini

                      DATA

                      7 MAGGIO 2019
                      Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

                      MODALITÀ DI FRUIZIONE

                      • In presenza

                      TIPOLOGIA

                      Laboratorio

                      TARGET

                      • Scuola Secondaria I grado (terza media)

                      MOV_EAT
                      il cibo in movimento

                      Il Percorso

                      Che cosa mangiamo? Come arriva il cibo nei nostri piatti? Che fine fa il cibo che avanziamo? Il laboratorio Mov_Eat vuole promuovere la conoscenza dei vari tipi di alimenti che consumiamo ogni giorno e del percorso che fanno per arrivare dalla fattoria al consumatore finale.

                      I ragazzi sono stimolati a riflettere sul tema della sostenibilità del cibo, degli aspetti di equità e accesso al cibo sano fino al tema delle esternalità negative, come l’inquinamento ambientale e lo spreco. Nella seconda parte del laboratorio i ragazzi riceveranno una scheda di lavoro descrittiva di buona pratica di un “sistema alternativo di cibo” (rete dei GAS, community gardens, mense e alimenti a Km0).

                      Obiettivi

                      • Riflettere sul ruolo che ciascuno di noi riveste come consumatore, e sul concetto di responsabilità personale, sulla dieta personale
                      • Conoscere e degustare i “prodotti della natura”, alcuni “prodotti stagionali” e i “prodotti a “chilometri zero”
                      • Avviare alla lettura dell’etichetta nutrizionale degli alimenti e delle bibite

                      Materiali messi a disposizione 

                      • Kit didattico Come mangiamo? Alimenti, nutrizione e sostenibilità (In particolare si consigliano la risorsa multimediale What the world eats e la scheda Piatto del Mangiar Sano)
                      • Materiali per lo svolgimento del laboratorio didattico

                      Tempistiche


                      2 ore di approfondimento in classe a partire dai materiali del kit didattico, 2 ore di attività laboratoriale presso la sede di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

                      Iniziativa gratuita, prenotazione obbligatoria

                      Nell’ambito di

                      Le altre iniziative

                      Quanto siamo sostenibili?
                      Scuola di Cittadinanza europea al Salone del Libro 2025
                      ESPLORA
                      Fuochi d’artificio di Susanna Nicchiarelli
                      Viva l’Italia – CineStaffetta
                      ESPLORA

                      Condividi

                      Iscriviti alla nostra newsletter

                      Rimani sempre aggiornato

                      ISCRIVITI

                      LA PROGRAMMAZIONE 2024-2025
                      È REALIZZATA CON IL CONTRIBUTO DI

                      Premio Altiero Spinelli  “per la diffusione della conoscenza sui temi europei”

                      IL PERCORSO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A A2A

                      IL PERCORSO SULLA CITTADINANZA SCIENTIFICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A NOVARTIS

                      Chi siamo
                      Contatti e crediti
                      Privacy Policy
                      Cookie Policy
                      Rimaniamo in contatto

                      Scopri le attività di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
                      Sostieni Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

                      Seguici su

                      @ All rights reserved. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - C.f. 80041090152

                                Nessun risultato Vedi tutto