MOV_EAT
il cibo in movimento
MOV_EAT il cibo in movimento
DATA
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
MODALITÀ DI FRUIZIONE
TIPOLOGIA
MOV_EAT
il cibo in movimento
Il Percorso
Che cosa mangiamo? Come arriva il cibo nei nostri piatti? Che fine fa il cibo che avanziamo? Il laboratorio Mov_Eat vuole promuovere la conoscenza dei vari tipi di alimenti che consumiamo ogni giorno e del percorso che fanno per arrivare dalla fattoria al consumatore finale.
I ragazzi sono stimolati a riflettere sul tema della sostenibilità del cibo, degli aspetti di equità e accesso al cibo sano fino al tema delle esternalità negative, come l’inquinamento ambientale e lo spreco. Nella seconda parte del laboratorio i ragazzi riceveranno una scheda di lavoro descrittiva di buona pratica di un “sistema alternativo di cibo” (rete dei GAS, community gardens, mense e alimenti a Km0).
Obiettivi
- Riflettere sul ruolo che ciascuno di noi riveste come consumatore, e sul concetto di responsabilità personale, sulla dieta personale
- Conoscere e degustare i “prodotti della natura”, alcuni “prodotti stagionali” e i “prodotti a “chilometri zero”
- Avviare alla lettura dell’etichetta nutrizionale degli alimenti e delle bibite
Materiali messi a disposizione
- Kit didattico Come mangiamo? Alimenti, nutrizione e sostenibilità (In particolare si consigliano la risorsa multimediale What the world eats e la scheda Piatto del Mangiar Sano)
- Materiali per lo svolgimento del laboratorio didattico
Tempistiche
2 ore di approfondimento in classe a partire dai materiali del kit didattico, 2 ore di attività laboratoriale presso la sede di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Iniziativa gratuita, prenotazione obbligatoria
Nell’ambito di