Un percorso sui principi di mutualità e solidarietà per le scuole secondari di II grado per recuperare la memoria e stimolare i ragazzi ad allenare uno sguardo critico sul presente. Un laboratorio sulle fonti di archivio, un trekking urbano e la produzione di un racconto visuale saranno l’occasione per mettere in relazione passato e presente e scoprire come dalle urgenze personali e collettive possano nascere domande, azioni e risorse per sé stessi e per la comunità.
27 settembre 10.00 – 12.30 | Fondazione G. Feltrinelli, Viale Pasubio 5
A partire da una selezione di fonti archivistiche del patrimonio di Fondazione G. Feltrinelli gli studenti sono stimolati a una riflessione sul temine “mutuo soccorso”. L’attività mira a creare un passaggio tra i principi di mutualità, solidarietà e democrazia di ieri, di oggi e del futuro. Propone quindi la storia come contenitore da cui attingere a esperienze e esempi di trasformazione degli spazi e delle esperienze di aggregazione, di socializzazione, di inclusione. L’incontro laboratoriale è affiancato da una visita in archivio storico della Fondazione.
4 ottobre 9.00 – 13.00 | Trekking urbano nella città di Milano. Luogo di incontro da definire
L’itinerario percorre alcuni luoghi della città che raccontano storie e esperienze di socializzazione e mutuo soccorso per cercare attraverso la voce dei suoi protagonisti una risposta alla domanda: l’associazionismo e il cooperativismo a quali bisogni danno risposta? Sono previste la visita in due sedi che rappresentano dei luoghi simbolo della tradizione mutualistica e associativa milanese e lombarda e che daranno una visione completa della complessa fisionomia della storia, della tradizione, delle funzioni e delle strategie di queste istituzioni nel passato, nel presente e nel futuro
15 novembre 11.00 – 13.00 | Raffles Milano Istituto Moda e Design
I partecipanti sono chiamati a documentare con fotografie, brevi video, ricerche sul sito, interviste, integrazioni storiche tratte dalla documentazione fornita durante il primo incontro la loro idea e visione di una delle due istituzioni visitate. Acquisito il materiale iconografico e testuale, gli studenti divisi in gruppi di lavoro realizzeranno un video o audio di presentazione della durata di 5-10 minuti che sarà proiettato nella giornata conclusiva alla presenza di docenti e studenti universitari di storia, comunicazione, visual e fotografia. Il lavoro creativo delle classi coinvolte nel percorso porterà studenti e docenti a muovere i primi passi (anche professionali) nelle strategie della cosiddetta Public History.
In collaborazione con