Il falso e il vero. Oltre le fake news
Incontro con l'autore
Il falso e il vero. Oltre le fake news
DATA
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
MODALITÀ DI FRUIZIONE
TIPOLOGIA
TARGET
Il falso e il vero. Oltre le fake news
Il Percorso
Percorso didattico sul tema delle “fake news”, le “notizie false”, le bufale a cui tutti gridano. Il 2016 è stato definito l’anno della post-verità, l’inizio di un’era in cui le emozioni, i pregiudizi e le convinzioni personali peseranno sempre più della realtà – verificabile – dei fatti. Ma è proprio così? E che cosa sono, esattamente, le fake news? Cosa si nasconde dietro la loro proliferazione sui social network e nei meandri della rete?
Dopo la lettura di Il falso e il vero di Gabriela Jacomella gli studenti incontrano l’autrice e partecipano ad un’attività pratica per discutere e riflettere su come sviluppare un comportamento critico e responsabile sui canali social e nel web.
Obiettivi
- Comprendere il cambiamento della quantità di informazioni cui siamo sottoposti.
- Comprendere come cambia il nostro modo di selezionare e ragionare sugli input che riceviamo.
- Approfondire il tema delle “fake news” nei suoi diversi aspetti.
- Sviluppare la capacità critica di come possiamo comportarci sui social e nel web per evitare di abboccare alle bufale e diffonderle.
Libro e autore
Gabriela Jacomella Il falso e il vero, Giangiacomo Feltrinelli Editore, Milano 2018.
Materiali messi a disposizione
- Percorso di approfondimento “Che fine ha fatto la sfera pubblica” su Scuola di cittadinanza europea
- 1 copia omaggio del libro per l’insegnante
- Buono sconto per acquisto dei libri per gli studenti
Tempistiche
2 ore di approfondimento in classe a partire dai materiali messi a disposizione, 2 ore di incontro con l’autore presso la sede della Fondazione. Nell’aderire alla proposta è vivamente consigliata la lettura del libro da parte degli studenti partecipanti.