SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021
  • Progetto
  • Risorse
        • StoriaTimeline per ricostruire contesti storici e viaggiare nel tempo senza smarrirsi
        • ProtagonistiPersonaggi che rappresentano il cambiamento e modellano il presente
        • LuoghiSpazi significativi per la loro storia e rappresentativi di buone pratiche
        • ImmaginariUno sguardo sul mondo attraverso i linguaggi dell’arte e della cultura
        • LaboratorioStrumenti per l’apprendimento attivo attraverso attività individuali e di gruppo
        • ApprofondimentiMateriali di approfondimento per sconfinare e continuare ad apprendere
  • Iniziative
    • Attività per le Scuole
    • Incontri per i Docenti
  • Newsletter
  • Siamo Storia
    • SCOPRI TUTTO

      Diventare cittadini

      ‘900 la stagione dei diritti

      Il secolo che ha scardinato il sistema costituito e allargato l’orizzonte dei diritti per tutti

      VAI AL PERCORSO

      Siamo stati fascisti

      Le fasi della dittatura in Italia

      Origini e sviluppo di un movimento politico e un tragico fenomeno storico con cui ancora fare i conti

      VAI AL PERCORSO
  • Siamo Cittadini
    • SCOPRI TUTTO

      We Women

      Dissenso e cittadinanza attiva

      Un percorso tra voci di donne che lottano per i diritti di genere e quindi per i diritti di tutti

      VAI AL PERCORSO

      Verità e Fake news

      Nella società dell’informazione

      Difendersi dalla manipolazione dell’informazione che inquina il dibattito pubblico e la democrazia

      VAI AL PERCORSO
  • Siamo Sostenibili
    • SCOPRI TUTTO

      La Scienza, oh la scienza!

      L’avventura della conoscenza

      Avvicinarsi alla scienza per farne cultura condivisa al servizio della comunità e del suo benessere

      VAI AL PERCORSO

      Le città del futuro

      Spazi di sostenibilità e inclusione

      Ragionare sullo spazio urbano per fare delle città un laboratorio di inclusione e sostenibilità

      VAI AL PERCORSO
            Nessun risultato Vedi tutto
            ✕
                      Nessun risultato Vedi tutto

                      Future Rap
                      Ripercorri le tappe principali dell'iniziativa

                      Future Rap – Ripercorri le tappe principali dell’iniziativa

                      Home   >   Risorse   >  Iniziative   >  Siamo Cittadini   >  Future Rap – Ripercorri le tappe principali dell’iniziativa
                      • Siamo Cittadini

                      DATA

                      1 Febbraio 2021
                      Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

                      MODALITÀ DI FRUIZIONE

                      • Online

                      TIPOLOGIA

                      #lavoro #ambiente #felicità

                      TARGET

                      • Scuola Secondaria II grado

                      Lunedì 1 febbraio ore 17.00-18.30


                      FUTURE RAP
                      LA PLAYLIST DEL FUTURO
                      #lavoro #ambiente #felicità
                      60 minuti di confronto, 1 anno di ricerca


                      Riguarda l’iniziativa 


                      #LAVORO

                      #AMBIENTE

                      #FELICITA’

                      clicca qui e scarica il tuo invito!

                      Ci affacciamo al 2021 dopo un anno critico, che non avremmo potuto immaginare prima. Il passaggio da un anno all’altro è, spesso, un momento di apertura verso il futuro, ma anche un momento di riflessione e confronto in cui disfare e ricucire le nostre storie per provare a proiettarci verso il cambiamento.

                      Hai tra i 14 e i 18 anni? Nell’ambito di Scuola di Cittadinanza Europea, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli ti propone un’occasione di scambio, di confronto e di racconto delle tue esperienze personali, delle urgenze, delle priorità e visioni di futuro a partire da tre dimensioni di vita di cui non possiamo fare a meno:

                      1. il lavoro: quello che vorremmo e quello che potremmo fare
                      2. l’ambiente: la responsabilità di ciascuno di noi alla quale ci chiamano fenomeni molto più grandi di noi, come il cambiamento climatico e la crisi ecologica
                      3. la felicità: cosa ci rende felici? Cos’è la felicità oggi e cosa sarà domani

                      L’incontro sarà coordinato da Stefano Laffi, ricercatore sociale e sarà aperto da un dialogo con Massimiliano Tarantino, Direttore di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.

                      Sarà possibile partecipare attivamente alla discussione, oppure in qualità di “uditore”: seleziona la tua scelta nel form di iscrizione di seguito e riceverai il link per partecipare: clicca qui


                      Se sceglierai di partecipare attivamente sarai invitata/o a un incontro preliminare conoscitivo condotto da Stefano Laffi lunedì 25 gennaio alle ore 17.00.

                      Lunedì 1 febbraio ore 17.00-18.30

                      Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

                      Le altre iniziative

                      L’Europa in viaggio
                      Incontro con l'autore
                      ESPLORA
                      Barriere
                      Masterclass per scuole secondarie
                      ESPLORA

                      Condividi

                      Iscriviti alla nostra newsletter

                      Rimani sempre aggiornato

                      ISCRIVITI

                      PROGETTO REALIZZATO
                      CON IL CONTRIBUTO DI

                      E CON IL SOSTEGNO DI

                      IL PERCORSO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A A2A

                      IL PERCORSO SULLA CITTADINANZA SCIENTIFICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A NOVARTIS

                      Chi siamo
                      Contatti e crediti
                      Privacy Policy
                      Cookie Policy
                      Rimaniamo in contatto

                      Scopri le attività di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
                      Sostieni Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

                      IL PERCORSO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A A2A

                      IL PERCORSO SULLA CITTADINANZA SCIENTIFICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A NOVARTIS

                      Seguici su

                      @ All rights reserved. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - C.f. 80041090152

                                Nessun risultato Vedi tutto