SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021
  • Progetto
  • Risorse
        • StoriaTimeline per ricostruire contesti storici e viaggiare nel tempo senza smarrirsi
        • ProtagonistiPersonaggi che rappresentano il cambiamento e modellano il presente
        • LuoghiSpazi significativi per la loro storia e rappresentativi di buone pratiche
        • ImmaginariUno sguardo sul mondo attraverso i linguaggi dell’arte e della cultura
        • LaboratorioStrumenti per l’apprendimento attivo attraverso attività individuali e di gruppo
        • ApprofondimentiMateriali di approfondimento per sconfinare e continuare ad apprendere
  • Iniziative
    • Attività per le Scuole
    • Incontri per i Docenti
  • Newsletter
  • Siamo Storia
    • SCOPRI TUTTO

      Diventare cittadini

      ‘900 la stagione dei diritti

      Il secolo che ha scardinato il sistema costituito e allargato l’orizzonte dei diritti per tutti

      VAI AL PERCORSO

      Siamo stati fascisti

      Le fasi della dittatura in Italia

      Origini e sviluppo di un movimento politico e un tragico fenomeno storico con cui ancora fare i conti

      VAI AL PERCORSO
  • Siamo Cittadini
    • SCOPRI TUTTO

      We Women

      Dissenso e cittadinanza attiva

      Un percorso tra voci di donne che lottano per i diritti di genere e quindi per i diritti di tutti

      VAI AL PERCORSO

      Verità e Fake news

      Nella società dell’informazione

      Difendersi dalla manipolazione dell’informazione che inquina il dibattito pubblico e la democrazia

      VAI AL PERCORSO
  • Siamo Sostenibili
    • SCOPRI TUTTO

      La Scienza, oh la scienza!

      L’avventura della conoscenza

      Avvicinarsi alla scienza per farne cultura condivisa al servizio della comunità e del suo benessere

      VAI AL PERCORSO

      Le città del futuro

      Spazi di sostenibilità e inclusione

      Ragionare sullo spazio urbano per fare delle città un laboratorio di inclusione e sostenibilità

      VAI AL PERCORSO
            Nessun risultato Vedi tutto
            ✕
                      Nessun risultato Vedi tutto

                      FAKE/not.
                      Tutto il mondo è una bufala?

                      FAKE/not. Tutto il mondo è una bufala?

                      Home   >   Risorse   >  Iniziative   >  Siamo Cittadini   >  FAKE/not. Tutto il mondo è una bufala?
                      • Siamo Cittadini

                      DATA

                      2 APRILE 2019
                      Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

                      MODALITÀ DI FRUIZIONE

                      • In presenza

                      TIPOLOGIA

                      LEZIONE-SPETTACOLO

                      TARGET

                      • Scuola Secondaria II grado

                      FAKE/not. Tutto il mondo è una bufala?


                      Fake/Not è una lezione-spettacolo multimediale martedì 2 aprile alle 11.30 in Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, un monologo teatrale in cui la voce narrante viene accompagnata da proiezioni, animazioni, musiche e intreccia un discorso visivo e sonoro che ci aiuta ad esplorare la storia, la natura e la complessità dell’universo della disinformazione.

                      Un mondo che è fake, e al tempo stesso non lo è. Ed è raccontando le storie di chi con le fake news lavora, di chi le crea e di chi cerca di sbugiardarle, di chi ne è vittima e di chi ci costruisce le sue fortune, che arriveremo a capire insieme quale può essere il nostro ruolo in questa “epidemia del nuovo millennio”. E non è detto che questo ruolo debba piacerci.


                      di e con
                       Gabriela Jacomella
                      video Ruben Vuaran / Andrea Colbacchini
                      musiche Alessandro Ruzzier
                      una produzione Quarantasettezeroquattro/Festival Contaminazioni digitali
                      durata 50’

                       

                      Per informazioni formazione@fondazionefeltrinelli.it 

                       

                      Acquista biglietto singolo: € 5
                      Acquista biglietto promo scuola 
                      | 20 studenti: € 95

                      Ingresso gratuito per docenti accompagnatori di una classe

                      Le altre iniziative

                      Insegnare la storia ai giovani
                      Per insegnanti, formatori, docenti e studenti
                      ESPLORA
                      Le relazioni al centro
                      Un percorso in tre tappe tra fonti, trekking urbano e workshop
                      ESPLORA

                      Condividi

                      Iscriviti alla nostra newsletter

                      Rimani sempre aggiornato

                      ISCRIVITI

                      PROGETTO REALIZZATO
                      CON IL CONTRIBUTO DI

                      E CON IL SOSTEGNO DI

                      IL PERCORSO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A A2A

                      IL PERCORSO SULLA CITTADINANZA SCIENTIFICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A NOVARTIS

                      Chi siamo
                      Contatti e crediti
                      Privacy Policy
                      Cookie Policy
                      Rimaniamo in contatto

                      Scopri le attività di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
                      Sostieni Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

                      IL PERCORSO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A A2A

                      IL PERCORSO SULLA CITTADINANZA SCIENTIFICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A NOVARTIS

                      Seguici su

                      @ All rights reserved. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - C.f. 80041090152

                                Nessun risultato Vedi tutto