Ogni giorno mangiamo per appetito o per golosità, ma ciò che scegliamo di mangiare non è determinato unicamente da bisogni fisiologici o nutrizionali. FAO e WHO hanno stabilito che un adulto per non essere denutrito deve assumere in media una quantità compresa tra 1.800 e 2.100 calorie diversificate in proteine, carboidrati, grassi, ricche in minerali, vitamine, fibre e altre sostanze. Il percorso formativo Come mangiamo? Alimenti, nutrizione e sostenibilità affronta l’importanza dell’alimentazione nella sua funzione nutrizionale attraverso lo studio dei cereali a confronto.
Al termine del percorso di approfondimento, presso la sede di Fondazione Feltrinelli è proposta un’attività laboratoriale volta a comprendere come le scelte alimentari di ogni singolo consumatore abbiamo un impatto su scala globale.
2 ore di approfondimento in classe a partire dai materiali messi a disposizione, 2 ore di attività laboratoriale in collaborazione con Step4 presso Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
Nell’ambito di