SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021SCE-Logo-2021
  • Progetto
  • Risorse
        • StoriaTimeline per ricostruire contesti storici e viaggiare nel tempo senza smarrirsi
        • ProtagonistiPersonaggi che rappresentano il cambiamento e modellano il presente
        • LuoghiSpazi significativi per la loro storia e rappresentativi di buone pratiche
        • ImmaginariUno sguardo sul mondo attraverso i linguaggi dell’arte e della cultura
        • LaboratorioStrumenti per l’apprendimento attivo attraverso attività individuali e di gruppo
        • ApprofondimentiMateriali di approfondimento per sconfinare e continuare ad apprendere
  • Iniziative
    • Attività per le Scuole
    • Incontri per i Docenti
  • Newsletter
  • Siamo Storia
    • SCOPRI TUTTO

      Diventare cittadini

      ‘900 la stagione dei diritti

      Il secolo che ha scardinato il sistema costituito e allargato l’orizzonte dei diritti per tutti

      VAI AL PERCORSO

      Siamo stati fascisti

      Le fasi della dittatura in Italia

      Origini e sviluppo di un movimento politico e un tragico fenomeno storico con cui ancora fare i conti

      VAI AL PERCORSO
  • Siamo Cittadini
    • SCOPRI TUTTO

      We Women

      Dissenso e cittadinanza attiva

      Un percorso tra voci di donne che lottano per i diritti di genere e quindi per i diritti di tutti

      VAI AL PERCORSO

      Verità e Fake news

      Nella società dell’informazione

      Difendersi dalla manipolazione dell’informazione che inquina il dibattito pubblico e la democrazia

      VAI AL PERCORSO
  • Siamo Sostenibili
    • SCOPRI TUTTO

      La Scienza, oh la scienza!

      L’avventura della conoscenza

      Avvicinarsi alla scienza per farne cultura condivisa al servizio della comunità e del suo benessere

      VAI AL PERCORSO

      Le città del futuro

      Spazi di sostenibilità e inclusione

      Ragionare sullo spazio urbano per fare delle città un laboratorio di inclusione e sostenibilità

      VAI AL PERCORSO
            Nessun risultato Vedi tutto
            ✕
                      Nessun risultato Vedi tutto

                      Barriere
                      Masterclass per scuole secondarie

                      Barriere (Masterclass)

                      DATA

                      1 marzo 2023

                      MODALITÀ DI FRUIZIONE

                      • In presenza e online

                      TIPOLOGIA

                      Masterclass in presenza e online

                      TARGET

                      • Scuola secondaria di I e II grado

                      Masterclass / Barriere

                      1 marzo ore 10.30
                      Giornata mondiale contro la discriminazione
                      Sala Polifunzionale Fondazione G. Feltrinelli – viale Pasubio 5, Milano
                      e in diretta streaming

                      In tempo di crisi, i saggi fanno ponti e gli stupidi innalzano barriere 

                      (Black Panther)

                      Una masterclass dedicata alle scuole secondarie, sul tema delle barriere: nella libertà di movimento, nel diritto alla protezione, alla sicurezza, nell’accesso alle cure.

                      Lo Zero Discrimination Day viene celebrato il 1 marzo di ogni anno dalle Nazioni Unite per ricordare l’importanza di porre fine a tutte le forme di disuguaglianza e discriminazione nel mondo, per ricordare che ogni individuo ha il diritto di vivere con dignità, indipendentemente dalle sue origini, idee, aspetto e preferenze.

                      La discriminazione non sempre è un atto ostile volontario, anzi spesso si fonda sulla naturale paura di quel che non conosciamo, nella resistenza al cambiamento e all’ignoto che porta a innalzare barriere fisiche e mentali per proteggere ciò a cui teniamo o che abbiamo paura di perdere. Ciononostante la discriminazione è essenzialmente una violazione dei diritti umani e deve essere combattuta.

                      La buona notizia è che si può fare, attraverso la conoscenza e il dialogo, la comprensione e l’empatia verso gli altri. Tutti possiamo fare la nostra parte, fare la differenza nelle occasioni in cui ci è data la possibilità, creando un effetto domino che può trasformare in positivo la società e la nostra vita.

                      La masterclass sarà un’occasione per riflettere sui diritti negati e le disuguaglianze che caratterizzano il nostro mondo, per ascoltare storie vere ed esperienze reali e per accendere una luce di speranza attraverso la voce di giovani, attivisti e operatori di Medici Senza Frontiere.

                      *Programma e ospiti in definizione, presto on-line gli aggiornamenti

                      Puoi iscrivere la tua classe alla masterclass in presenza a Milano o scegliere di seguire lo streaming on-line da scuola.
                      Compila il form corretto!

                      Le altre iniziative

                      L’Europa in viaggio
                      Incontro con l'autore
                      ESPLORA
                      Riduci la tua impronta ecologica!
                      Laboratorio Secondarie II grado
                      ESPLORA

                      Condividi

                      Iscriviti alla nostra newsletter

                      Rimani sempre aggiornato

                      ISCRIVITI

                      PROGETTO REALIZZATO
                      CON IL CONTRIBUTO DI

                      E CON IL SOSTEGNO DI

                      IL PERCORSO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A A2A

                      IL PERCORSO SULLA CITTADINANZA SCIENTIFICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A NOVARTIS

                      Chi siamo
                      Contatti e crediti
                      Privacy Policy
                      Cookie Policy
                      Rimaniamo in contatto

                      Scopri le attività di Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
                      Sostieni Fondazione Giangiacomo Feltrinelli

                      IL PERCORSO SULLA TRANSIZIONE ENERGETICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A A2A

                      IL PERCORSO SULLA CITTADINANZA SCIENTIFICA
                      È REALIZZATO GRAZIE A NOVARTIS

                      Seguici su

                      @ All rights reserved. Fondazione Giangiacomo Feltrinelli - C.f. 80041090152

                                Nessun risultato Vedi tutto