Il fascismo è finito nel '45, i fascisti no. Perché?
Spunti di indagine sulla memoria pubblica italiana
Il fascismo è finito nel ’45, i fascisti no. Perché? (masterclass)
DATA
MODALITÀ DI FRUIZIONE
TIPOLOGIA
TARGET
Masterclass
Il fascismo è finito nel ’45, i fascisti no. Perché?
Spunti di indagine sulla memoria pubblica italiana
25 ottobre ore 11.00 -12.15
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli – Milano
In avvicinamento all’anniversario della Marcia su Roma, si propone una masterclass rivolta alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di II grado sulla narrazione e contronarrazione del fascismo.
L’Italia è uno Stato giovane quando il fascismo ne prende la guida e crea una serie di narrazioni che raccontano una mitologia nazionalista fatta di affermazioni che in parte persistono ancora oggi. Si tratta di verità storiche oppure no?
A partire da una selezione di episodi Francesco Filippi, storico della mentalità e formatore, conduce un incontro per stimolare le ragazze e i ragazzi a ragionare sugli stereotipi legati al fasciamo, attraverso un percorso che smonta la storia mettendo in fila dati e fatti.
Riguarda la Masterclass
Per approfondire esplora il percorso didattico digitale
Siamo stati fascisti. Le fasi della dittatura in Italia
Termini e modalità di partecipazione
Posti esauriti.