Un percorso didattico sui temi della migrazione, dei confini e della crisi dell’identità europea. Cosa sta succedendo, quali le sfide e le possibili soluzioni? Il percorso propone la lettura del libro “Salvezza” di Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, un approfondimento dei temi attraverso un kit didattico messo a disposizione da Fondazione e l’incontro con gli autori. Tante righe sono state scritte, tante pagine sono state riempite, per raccontare il viaggio dei migranti. Conosciamo molte storie su chi parte, lasciando alle spalle guerre, persecuzioni e miserie. I giornali ci hanno raccontato l’accoglienza, come modello di integrazione o di business malato. Pochi, però, sono i racconti su quel momento di contatto tra chi viaggia nella disperazione e chi accoglie con coraggio. Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso salgono a bordo di una nave di soccorso di una ONG, per il primo reportage a fumetti da un’operazione di salvataggio. I due autori sono testimoni delle operazioni. E intervistano gli organizzatori, l’equipaggio, i mediatori culturali, ma anche i migranti. Raccogliendo storie, esperienze ed emozioni.
Marco Rizzo e Lelio Bonaccorso, Salvezza, Giangiacomo Feltrinelli Editore, 2018
2 ore di lavoro in classe sui materiali del kit didattico, 2 ore di incontro con l’autore presso Fondazione Giangiacomo Feltrinelli. Nell’aderire alla proposta è vivamente consigliata la lettura del libro da parte degli studenti partecipanti.